Oggi amici impareremo a gestire le applicazioni di Facebook, a modificare alcuni aspetti ed eliminarle.
Innanzitutto cosa sono le applicazioni Facebook?
Avete presente i vari inviti di vostri amici per giochini tipo Farmville, Candy Crush Saga, Diamond Dash o quando vi richiedono un compleanno da inserire a calendario? Oppure vi è mai capitato di condividere da Instagram una foto sul vostro diario Facebook o ripubblicare un post da Twitter? Queste attività sono possibili grazie alle applicazioni, le quali reperiscono i nostri dati personali e, pensando all’applicazione per Instagram, pubblicano sulla nostra bacheca dando visibilità delle azioni ai nostri contatti; ovviamente, per funzionare, dobbiamo essere noi ad autorizzare queste applicazioni.
Andando a controllare le impostazioni per un’applicazione, ho notato che ho un vagone di giochini e test inutilizzati da tempo: un vero porcaio. E’ arrivato il momento di fare pulito…. cominciamo!
Accedere alle impostazioni
Clicchiamo sulla “rotellina” delle opzioni in alto a destra e successivamente su Impostazioni.
Dalla colonna a sinistra clicchiamo su Applicazioni
La finestra Impostazioni applicazioni mostra tutte le applicazioni autorizzate a trattare i vostri dati. Notiamo nell’elenco alcune tra le più note, soprattutto per l’interazione con dispositivi mobili (smartphone o tablet), ad esempio Photo Grid, un’app per smartphone e tablet che costruisce collage di foto, Dropbox per la sincronizzazione e memorizzazione di documenti in remoto, Spotify per ascoltare la musica in streaming, PicMonkey per creare collage di foto sull’omonimo sito web. Tutte queste applicazioni per pubblicare contenuti sul diario hanno bisogno dell’autorizzazione per l’utilizzo.
Ogni applicazione è una riga della tabella composta dalle colonne:
nome, visibilità, link per modifica, x per l’eliminazione
Cancellare un’applicazione
Tornando al vagone di app inutili, cancelliamone qualcuna, ad esempio questa Anobii che non so neppure cosa sia.
Semplice: clicchiamo sulla X in fondo alla riga e vedremo questa finestra di conferma; eliminiamo con Rimuovi.
Modificare un’applicazione
Clicchiamo sul link Modifica e vedremo questa finestra riassuntiva, per esempio ho preso Twitter.
- Visibilità dell’applicazione: è lo stesso concetto di visibilità dei nostri contenuti sul diario o meglio: chi può vedere cosa di noi e il menu a tendina è il solito che si usa per il diario: Pubblico (tutti), Amici, Personalizzata (solo alcuni amici, liste, o escludere qualcuno)
- Di cosa necessita l’applicazione: informazioni di base e compleanno
- Questa applicazione può: Gestisci le tue Pagine – significa che è possibile pubblicare anche sulle nostre pagine fan, se siamo amministratori; Pubblicare a tuo nome – gli aggiornamenti scritti su Twitter automaticamente saranno ripubblicati sulla nostra bacheca
- Ultimo accesso ai dati: quando è stata usata l’applicazione di recente
- Quando vuoi ricevere le notifiche: di default è impostato come L’applicazione ti invia una notifica, è possibile disabilitare le notifiche cliccando sul menu a tendina e scegliere Mai.
Per modificare il comportamento di un’applicazione, ci basta variare uno di questi campi e poi cliccare su Chiudi.