Dovete pubblicare delle foto scattate con la vostra fotocamera su Facebook o su un sito web per un catalogo, ma le dimensioni delle stesse sono enormi? Ridimensionare le foto una ad una è un lavoro lungo e tedioso, oltre che potenzialmente distraente… è possibile ridimensionare e rinominare le immagini in un clic? Certo!
Impariamo a ridimensionare e rinominare le immagini in un clic con Fotosizer, programma batch gratuito che vi permette di ridimensionare centinaia di foto in pochi minuti ed in modo semplice e veloce.
Il programma Fotosizer è fornito in due versioni, quella free vi permette di ridimensionare e rinominare le immagini, mentre la versione pro a pagamento permette di inserire caselle di testo, arrotondare gli angoli, modificare luminosità, contrasto, colori.
Scarichiamo Fotosizer dal sito http://www.fotosizer.com/ cliccando su Download now ed installiamo la versione free. Appena avviate cliccate su Continua per usare sempre la versione free, altrimenti se la acquistate avete la possibilità di inserire il codice di attivazione.
L’interfaccia è estremamente intuitiva. Nel box a sinistra potete trascinare e rilasciare le immagini che volete ridurre, oppure potete aggiungere un’intera cartella cliccando sull’icona in basso a sinistra “Aggiungi cartella”. Il box a destra vi permette di settare il ridimensionamento:
- Dimensioni personalizzate, indicando una percentuale di riduzione
- Preset dimensioni, se vi occorre una dimensione presettata, come ad esempio per il web.
- Da un lato e basta
L’altra opzione che va aperta è settaggi di destinazione, dove indichiamo dove salvare le immagini ridimensionate ed eventualmente rinominarle.
Si parte! Aggiungiamo le immagini da una cartella: nel mio caso devo ridimensionare immagini per il catalogo per l’abbigliamento ciclismo di Dany Sport, in modo da avere un formato leggero e adatto a più risoluzioni di schermo possibili.
1) Scegliamo una dimensione dal menu a tendina, selezionando prima Preset dimensioni. Nel nostro caso scegliamo 1024×768 che è il formato immagini per il web
2) Scegliamo la cartella di destinazione dove saranno esportate le nuove immagini. Per cambiare il percorso, basta cliccare sull’icona a forma di cartella gialla.
Scelta formato desiderato ci chiede in quale formato immagine effettuare l’esportazione. Le opzioni sono JPEG, PNG, BMP, GIF, TIFF. Essendo le immagini già in JPG, lasciamo [Identico all’originale].
3) Scegliamo il nome del file. Può essere una copia del nome del file originale oppure possiamo assegnare un nome personalizzato, rinominando in modo appropriato le immagini. E’ possibile utilizzare dei tag per inserire dinamicamente nel nome numeri progressivi, orario, nuova altezza, nuova larghezza, nome del file originale.
Come nome del file maschera inseriamo “dany_sport_%NN” per assegnare un progressivo numerico di due cifre. Se invece vogliamo utilizzare il nome del file originale e a seguire il formato di ridimensionamento, dobbiamo scrivere “%F_%W_%H”.
Di seguito l’elenco dei tag utilizzati per i nomi.
4) Abbiamo settato tutto e per confermare clicchiamo sul tasto verde Avvio.
5) Quando ha finito, Fotosizer ci avvisa.
Controlliamo che Fotosizer abbia fatto tutto nel modo giusto… apriamo la cartella di destinazione!
Il catalogo ciclismo per il 2014 è pronto per essere inserito sul sito web (manca ancora qualche foto ma per l’articolo erano sufficienti)!